Questa professione non qualificata paga 35.000 euro all’anno (ma attenzione alle vertigini!)

Lavorare come tecnico di accesso su fune: un’opportunità redditizia senza diploma

In un mercato del lavoro sempre più esigente, è raro trovare lavori ben retribuiti e accessibili senza qualifiche. Tuttavia, i tecnici di accesso su fune rappresentano un’eccezione, in quanto offrono prospettive interessanti per chi si sta riqualificando o è alla ricerca di una nuova carriera. Anche se non è molto conosciuta, questa professione si distingue per l’accessibilità e i vantaggi economici.

Un settore in rapida crescita

Il settore dei lavori in quota è in forte espansione, soprattutto nei grandi agglomerati urbani dove si moltiplicano le costruzioni verticali. Secondo Godefroy Jordan, amministratore delegato della società di ricerca Headhunting Factory, il numero di tecnici di accesso su fune sul mercato aumenterà del 30% tra il 2019 e il 2023. Questa crescita riflette l’aumento della domanda di questi professionisti, specializzati nel lavoro in quota.

Incarichi vari e stimolanti

I tecnici di accesso su fune operano in diversi settori, il che rende il loro lavoro particolarmente interessante. I loro compiti possono includere la pulizia di attrezzature in quota, il montaggio di strutture metalliche, il restauro di edifici o l’installazione di reti di sicurezza. Questa diversità di compiti offre un ambiente di lavoro dinamico e stimolante per chi non teme le altezze e ama le sfide fisiche.

Retribuzione interessante senza requisiti di diploma

Uno degli aspetti più interessanti di questa professione è senza dubbio la retribuzione. Secondo le stime di Godefroy Jordan, “in media i tecnici degli accessi a fune guadagnano tra i 26.000 e i 35.000 euro lordi all’anno, a seconda della loro esperienza”. Si tratta di cifre particolarmente elevate per una professione che non richiede qualifiche specifiche e che offre un’opportunità rara nell’attuale mercato del lavoro.

LEGGI  Il figlio ha un amico a casa, lei manda un conto alla famiglia per la giornata, e le reazioni degli internauti non si fanno attendere

Le sfide del reclutamento in una professione esigente

Nonostante i vantaggi economici, la professione di tecnico di accesso su fune fatica a essere assunta. Il motivo principale è la natura fisicamente impegnativa del lavoro. “A causa della natura ardua del lavoro, ci sono pochissimi tecnici di accesso su fune sul mercato. Si tratta di un lavoro penoso”, spiega Godefroy Jordan. Questa situazione crea un paradosso: da un lato c’è una forte richiesta di questi professionisti, dall’altro un numero limitato di candidati pronti a raccogliere la sfida.

Conclusione: un’opportunità per profili motivati

La professione di tecnico di accesso su fune rappresenta un’opportunità unica nel panorama professionale odierno. Offre una remunerazione e prospettive di carriera interessanti senza richiedere qualifiche specifiche. Tuttavia, richiede un alto livello di motivazione, una buona condizione fisica e la paura dell’altezza. Per coloro che sono disposti a uscire dai sentieri battuti e ad affrontare sfide fisiche, questa professione può aprire la strada a una carriera entusiasmante e finanziariamente gratificante.

Articoli simili

1.5/5 - (2 votes)

Lascia un commento