Una governante non proprio pulita
A Misano Adriatico, nel riminese, è appena venuto alla luce un caso sorprendente: una donna delle pulizie di 57 anni è stata smascherata per un furto di dimensioni eccezionali. Questa donna delle pulizie professionista campana ha approfittato del suo accesso privilegiato alle case dei suoi datori di lavoro per rubare molto di più della semplice polvere. Il caso è venuto alla luce in seguito alla denuncia di un imprenditore locale che aveva notato la scomparsa di oggetti di valore.
Un’indagine ben condotta
Gli investigatori hanno subito concentrato i loro sospetti sulla collaboratrice domestica, che evidentemente aveva un’ottima conoscenza dei locali e delle abitudini dei suoi datori di lavoro. La sospettata aveva lasciato Rimini per tornare a Napoli dopo la stagione estiva, senza dubbio pensando di esserci riuscita. Tuttavia, la perspicacia della polizia li ha portati a seguire le sue tracce.
Un bottino faraonico
Una perquisizione nell’abitazione napoletana dell’indagata ha rivelato l’entità impressionante del furto: circa 20 chili di oro e gioielli, per un valore stimato di oltre 2 milioni di euro. Oltre alla merce rubata all’imprenditrice riminese, gli inquirenti hanno scoperto altri oggetti di valore di dubbia provenienza, oltre a un’ingente somma di denaro di cui la donna non sapeva spiegare la provenienza.
Conclusione
Questo caso evidenzia la vulnerabilità dei datori di lavoro nei confronti delle persone che hanno accesso alla loro privacy. Mentre l’imprenditore è riuscito a recuperare le sue cose, la donna delle pulizie dovrà affrontare in tribunale l’accusa di furto e ricettazione. Una carriera nelle “pulizie” si conclude in modo particolarmente disordinato.
Articoli simili
- Una governante accusata di furto: trovati in casa sua oro e gioielli per milioni di euro
- 2 milioni euro e oltre 20 chili di gioielli d’oro: come ha costruito la sua fortuna questa donna delle pulizie?
- Ex addetta alle pulizie condannata per aver rubato oltre 6.500 euro di gioielli dei suoi clienti per rivenderli
- 50mila euro nella spazzatura: il segreto ben custodito di un pensionato che ha quasi perso tutto
- Il colpo del secolo a Londra: come un ladro solitario ha rubato 12 milioni di euro in 20 minuti
Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.
Se tra gli oggetti ritrovati ci fosse il mio orologio rubato qualche anno fa un Rolex datejust acciaio avrà lauta ricompensa! io ho la garanzia con il numero di serie
Ha fatto bene, a prendere dove c’è troppo.