Un reperto d’oro in una villa viennese
Un evento straordinario ha appena scosso il tranquillo quartiere di Penzing a Vienna, in Austria. Un idraulico ha fatto una scoperta sorprendente durante i lavori di ristrutturazione: un tesoro del valore stimato di 2,3 milioni di euro, composto da 30 chilogrammi di monete d’oro puro.
Questo eccezionale ritrovamento è avvenuto in circostanze a dir poco intriganti.
Il caso ha un modo tutto suo di fare le cose
Tutto inizia l’11 novembre, durante un lavoro di routine nel seminterrato di una villa. Due operai si alternano sul cantiere: Tobias, che vede una semplice corda spuntare dal terreno ma non vi presta molta attenzione, e Armin, che il giorno dopo decide di indagare su questa misteriosa corda.
Questa semplice curiosità cambierà la sua vita.
Un misterioso scrigno dal passato
Armato di pala, Armin inizia a scavare e scopre una scatola di metallo saldamente incastrata nel cemento. All’interno lo attendeva un tesoro insospettabile: 30 chili di monete d’oro puro.
Secondo le prime stime, il bottino potrebbe risalire a prima della Seconda Guerra Mondiale, abbandonato dagli ex occupanti della villa.
Il verdetto della legge austriaca
Si pose subito la questione della proprietà del tesoro. La legge austriaca è chiara su questo punto: come in Francia, il cercatore e il proprietario del sito devono dividersi equamente il valore del ritrovamento.
Esiste tuttavia un’eccezione per i reperti archeologici, che devono essere dichiarati alle autorità.
L’occasione mancata di Tobias
Questa storia ha un’amara lezione per Tobia. Trascurando di esaminare la corda che aveva individuato per primo, si lasciò sfuggire l’opportunità di reclamare una parte del tesoro in quanto intermediario della scoperta.
Una decisione semplice che ora gli sta costando oltre un milione di euro.
Conclusione
Questa straordinaria scoperta ci ricorda che i tesori non sono solo materia da romanzo d’avventura. Come sottolinea lo stesso Armin: “In 15 anni di attività ho trovato occasionalmente qualche pezzo, ma mai nulla di simile.
Questa storia dimostra che il confine tra una normale giornata di lavoro e una scoperta che cambia la vita può essere a volte breve come un pezzo di corda.
Articoli simili
- Un operaio perde un tesoro da 2,3 milioni di euro, uno dei suoi colleghi vince il jackpot durante i lavori
- Straordinario: ristruttura una casa e scopre un tesoro di inestimabile valore nascosto nel seminterrato
- Una città eredita una villa di 3 ettari e 400.000 euro grazie a una lettera dimenticata: scopri la storia del testamento rimasto inattivo per 25 anni
- Solo 7.000 esemplari in tutto il mondo: la moneta da 1 centesimo che vale una fortuna potrebbe essere nel tuo portafoglio
- Ecco la moneta da 1 euro che potrebbe rendervi ricchi: viene venduta a 30.000 euro e i collezionisti la cercano

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.