Un’offerta allettante per la scienza
Una clinica di Tolosa cerca volontari ben pagati. La clinica spaziale Medes offre 5.000 euro ai partecipanti. L’esperimento riguarda gli effetti dell’assenza di gravità. Si svolgerà da febbraio ad aprile 2025. Si tratta di uno studio scientifico serio. È finanziato dall’Agenzia spaziale europea. Partecipa anche il Centre national d’études spatiales.
Due protocolli sperimentali
Lo studio confronta due metodi di simulazione. Il primo è il riposo a letto anti-ortostatico. I volontari si sdraiano a letto per dieci giorni. Il loro corpo sarà inclinato a -6%. Il secondo è l’immersione a secco.
I partecipanti saranno avvolti in un telo. Saranno poi messi in una vasca da bagno. Anche questa posizione sarà mantenuta per dieci giorni. Il gruppo di assegnazione sarà determinato per sorteggio.
Un programma ben strutturato
L’esperienza complessiva dura 21 giorni consecutivi. È suddivisa in tre fasi distinte. I primi cinque giorni saranno utilizzati per le misurazioni iniziali. Seguono dieci giorni di immersione o di riposo a letto, a seconda del gruppo.
Gli ultimi cinque giorni saranno utilizzati per le misurazioni post-simulazione. Il protocollo è strettamente controllato. I volontari saranno monitorati dal punto di vista medico per tutta la durata dello studio.
Profilo dei candidati ricercati
La clinica si rivolge esclusivamente agli uomini. Devono avere un’età compresa tra i 20 e i 40 anni. La loro altezza deve essere compresa tra 1,65 m e 1,80 m. L’indice di massa corporea richiesto è preciso.
Deve essere compreso tra 20 e 26 kg/m³. I candidati devono essere in buona salute. Non sono tollerate allergie. Anche le restrizioni dietetiche sono inammissibili.
Processo di selezione
La procedura di reclutamento prevede diverse fasi. I candidati interessati devono innanzitutto registrarsi online. Un processo di preselezione verifica il rispetto dei criteri.
A questa prima fase seguiranno due colloqui telefonici. Un check-up medico completo completa il processo. Il processo di selezione è rigoroso per garantire risultati scientifici affidabili.
Conclusione
Questo studio di Tolosa offre una rara opportunità. Offre l’opportunità di contribuire alla ricerca spaziale. I volontari contribuiranno a migliorare la nostra comprensione dell’assenza di gravità.
La retribuzione di 5.000 euro è consistente. L’impegno è limitato a tre settimane. Per i candidati idonei si tratta di un’esperienza unica. Unisce l’interesse scientifico a significativi vantaggi finanziari.
Articoli simili
- Guadagna 5.000 euro… sdraiandoti per 10 giorni: questa clinica recluta volontari
- Questa clinica vi paga 5.000 euro per… rimanere a letto per 10 giorni
- 781 posti vacanti all’INPS: il settore pubblico assume in massa e le condizioni sono molto facili da soddisfare
- Allarme lavoro: 650 nuovi posti da coprire all’Agenzia delle Entrate, chi può candidarsi?
- 1.300 euro per sdraiarsi per 8 ore: cos’è questa strana sfida che rivela la nostra dipendenza dagli smartphone?

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.