Questa donna ha percorso più di 2.500 km con soli 1.000 euro in tasca per salvare più di 100 cani da morte certa

Un’eroina cinese dal cuore grande: la lotta di Xiaoyun Yang per gli animali

Mentre il famigerato festival di Yulin continua a suscitare polemiche, una donna di 67 anni si distingue per il suo straordinario impegno nel salvare centinaia di animali.

Da insegnante ad angelo custode degli animali

Tutto è iniziato nel 1995, quando Xiaoyun Yang ha salvato un gatto dall’annegamento. Questo gesto segnò l’inizio di una vocazione che avrebbe trasformato radicalmente la sua vita.

L’ex insegnante sviluppò una particolare sensibilità per gli animali in difficoltà e gradualmente iniziò ad accogliere cani e gatti randagi, offrendo loro rifugio e protezione.

Sacrificio personale per una nobile causa

Di fronte al crescente afflusso di animali, Xiaoyun prende una decisione radicale: vende le sue due case di città per acquistare un capannone in grado di ospitare i suoi protetti. Questa decisione ha un impatto sulle sue relazioni familiari, allontanandola temporaneamente dai figli.

Ma il tempo ha attenuato le tensioni e oggi il figlio e la nuora sono attivamente coinvolti nella gestione del rifugio.

Un rifugio che è diventato un punto di riferimento

Il suo santuario è ora uno dei più grandi della regione e ospita quasi 1.200 animali, tra cui 1.000 cani e 200 gatti. Xiaoyun dimostra una dedizione straordinaria, arrivando persino ad accontentarsi di un solo pasto al giorno per garantire due pasti al giorno ai suoi residenti.

Ha anche seguito una formazione in cure veterinarie di base per ridurre i costi sanitari.

Una missione contro il festival di Yulin

Il festival di Yulin, un evento controverso in cui ogni 21 giugno vengono sacrificati migliaia di animali, è diventato la sua battaglia annuale.

LEGGI  La Russia spenderà 400 miliardi di euro entro il 2025: l'Ucraina è minacciata?

Quest’anno, con soli 1.000 euro in tasca, ha percorso oltre 2.500 chilometri per salvare più di 100 cani destinati al macello, intercettandoli sulla strada per il festival.

Un modello di impegno e perseveranza

Nonostante le difficoltà finanziarie e gli ostacoli, Xiaoyun persegue la sua missione con incrollabile determinazione.

È un esempio straordinario di ciò che una persona può realizzare per amore degli animali, anche con mezzi limitati.

Conclusione

La storia di Xiaoyun Yang è molto più di un semplice salvataggio di animali. È una potente testimonianza dell’impatto che una persona può avere quando si dedica completamente a una causa che le sta a cuore.

In un mondo in cui l’indifferenza è spesso la norma, il suo impegno disinteressato ci ricorda l’importanza dell’azione individuale e della compassione. Il suo rifugio è diventato un simbolo di speranza, dimostrando che la determinazione e l’amore possono trionfare sulle tradizioni più crudeli.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento