Una scoperta inaspettata nell’eredità di famiglia
Una famiglia di Rouen ha ricevuto una grande sorpresa quando ha scoperto il vero valore di un pianoforte in mogano ereditato dalla nonna. Quello che sembrava un semplice mobile ingombrante si è rivelato un tesoro nascosto con un valore stimato di 250.000 euro.
Da ingombrante a prezioso: il viaggio di un pianoforte storico
Considerato inizialmente un peso dopo la partenza della nonna per una casa di riposo, questo pianoforte Erard è stato inizialmente valutato da una casa d’aste a soli 800 euro.
Dopo diversi tentativi falliti di venderlo all’asta, la famiglia stava addirittura pensando di donarlo a una scuola di musica locale.
Un’intuizione salvifica
Fu l’intervento all’ultimo minuto di uno zio perspicace a cambiare il destino dello strumento.
Insistendo per una valutazione finale, la famiglia ha fatto una scoperta sorprendente grazie al numero di serie del pianoforte, rivelando la sua illustre provenienza.
Un patrimonio prestigioso svelato
Le indagini hanno rivelato che lo strumento apparteneva a Isaac Strauss, eminente violinista e direttore d’orchestra francese del XIX secolo.
Inoltre, è il bisnonno di Claude Lévi-Strauss e un antenato di Emmanuel Todd, due figure importanti dell’antropologia francese.
Un tesoro in cerca di un acquirente
Nonostante il suo notevole valore storico e monetario, stimato tra i 200.000 e i 250.000 euro dopo un restauro completo, il pianoforte fatica a trovare un acquirente.
Secondo l’esperto Bérengère Romet, le sue dimensioni imponenti e la crisi del mercato dei pianoforti ne rendono difficile la vendita.
Conclusione
Questa storia sottolinea l’importanza di essere vigili quando si valutano gli oggetti d’antiquariato e ci ricorda che a volte i tesori possono essere nascosti anche nei cimeli di famiglia apparentemente più ordinari.
Inoltre, evidenzia la sfida di preservare e tramandare il patrimonio culturale, anche quando ha un valore storico significativo.
Articoli simili
- Stavano per buttare via un pianoforte quando si sono accorti che valeva 250.000 euro: una scoperta che ha cambiato tutto
- Un’incredibile scoperta in mezzo al nulla: oltre 100 chili d’oro nascosti in una casa di famiglia
- Straordinaria scoperta in campagna: oltre 100 chili d’oro nascosti in una casa di famiglia
- Questo enorme sasso, che per anni è stato usato come cuneo per le porte degli studenti, era in realtà un tesoro del valore stimato di oltre un milione di euro
- Dilettanti trovano un tesoro di oltre 2.500 monete d’oro che oggi vale quasi 5,1 milioni di euro!

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.