Una scoperta storica eccezionale
Il 26 gennaio 2019, un gruppo di detectoristi dilettanti ha fatto una scoperta straordinaria in un campo della Chew Valley, nel sud-ovest dell’Inghilterra. Il loro bottino: 2.584 monete d’argento risalenti alla Conquista normanna, un tesoro che si sarebbe rivelato di notevole valore storico e finanziario.
Una testimonianza unica del periodo normanno
Ciò che rende questo tesoro particolarmente prezioso è il suo periodo storico cruciale. Le monete recano le effigi di Harold II, l’ultimo re sassone d’Inghilterra, e di Guglielmo il Conquistatore, segnando il drammatico passaggio di potere nel 1066.
La loro sepoltura testimonia probabilmente l’agitazione di questo periodo tumultuoso.
Un’importante acquisizione del patrimonio
Il 22 ottobre 2024, South West Heritage ha annunciato l’acquisto di questa collezione per l’impressionante somma di 4,3 milioni di sterline (5,1 milioni di euro).
Questa acquisizione garantisce la conservazione di questo patrimonio storico unico per le generazioni future.
La legislazione britannica premia gli scopritori
In conformità con la legge britannica sui tesori, gli scopritori e il proprietario terriero si sono divisi un sostanzioso risarcimento finanziario, ricevendo ciascuno diverse centinaia di migliaia di euro.
Questa politica incoraggia la segnalazione di scoperte storiche e premia i ricercatori coscienziosi.
Un futuro promettente per i musei
Dal 26 novembre, il “Tesoro della Valle del Chew” inizierà il suo tour pubblico presso il prestigioso British Museum di Londra, prima di intraprendere un tour nazionale.
Come ha sottolineato Chris Bryant, Ministro del Patrimonio, questa collezione offre “una visione unica di uno dei momenti più importanti della storia britannica”.
Conclusione
Questa scoperta è un esempio perfetto di come la passione dei detectoristi dilettanti possa contribuire ad arricchire le nostre conoscenze storiche, creando una situazione vantaggiosa per tutti tra gli scopritori, le istituzioni culturali e il pubblico.
Dimostra l’efficacia del sistema britannico di conservazione del patrimonio, che premia la responsabilità civica e garantisce la conservazione dei tesori nazionali.
Articoli simili
- I metal detector li aiutano a trovare un tesoro e a vincere migliaia di euro
- Ristrutturando la loro cucina, trovano un tesoro di vecchie monete d’oro del valore stimato di 300.000 euro
- Mentre giocano vicino alla chiesa del loro villaggio, scoprono 14 monete antiche: un tesoro dimenticato del valore di diversi milioni di euro
- Nascosta per un secolo a causa di una misteriosa clausola testamentaria: come questa collezione di monete è stata finalmente venduta per 14,8 milioni di euro dopo 100 anni di segretezza
- Straordinaria scoperta in campagna: oltre 100 chili d’oro nascosti in una casa di famiglia

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.