Mentre giocano vicino alla chiesa del loro villaggio, scoprono 14 monete antiche: un tesoro dimenticato del valore di diversi milioni di euro

Uno straordinario ritrovamento sotto una chiesa

Nel 1964, due giovani fratelli, tra cui Jan Gunnar Fugelsnes, fecero una scoperta eccezionale mentre esploravano la loro chiesa locale in Norvegia. In uno spazio scavato dai soldati nazisti durante la Seconda guerra mondiale, trovarono un vero e proprio tesoro medievale: 14 monete d’argento, 9 aghi e una perla d’ambra. Questi oggetti, preziosamente conservati in una scatola di diapositive Kodak gialla, erano rimasti nascosti per quasi sei decenni.

Un tesoro di inestimabile valore storico

Le analisi condotte dagli esperti della contea di Møre og Romsdal hanno rivelato il significato storico di questi manufatti. Alcuni pezzi risalgono al 1280, durante il regno del re Marco VI di Norvegia, mentre altri risalgono al 1450-1481, sotto Cristiano I.

Gli aghi, risalenti al XIII secolo, sono probabilmente legati a indumenti funerari, mentre la perla d’ambra potrebbe provenire da una collana di preghiera. Secondo l’archeologo Carl-Fredrik Wahr-Hansen Vemmestad, questi pezzi sono eccezionalmente rari nella Norvegia centrale.

Dalla scoperta alla conservazione

Nel novembre 2023, Jan Gunnar Fugelsnes prese la decisione responsabile di dichiarare il suo ritrovamento alle autorità. In conformità con la legislazione norvegese, che stabilisce che tutti gli oggetti realizzati prima del 1605 appartengono allo Stato, i manufatti sono stati consegnati al comune della contea.

Questo approccio ne garantisce la conservazione e lo studio approfondito per le generazioni future.

I misteri di un passato risorgente

Questa scoperta solleva molte domande sulla storia locale. Come sono finiti questi preziosi oggetti sotto il pavimento della chiesa? Quali storie possono raccontarci sulla vita quotidiana e sulle pratiche religiose in epoca medievale?

LEGGI  Ecco l'articolo indispensabile per rendere più semplice la pulizia della tua casa, a prezzi bassi da Lidl

Queste domande affascinano gli storici e il grande pubblico, offrendo una visione unica della vita nella Norvegia medievale.

Un’eredità per il futuro

Questa storia straordinaria ci ricorda che il patrimonio storico può essere trovato nei luoghi più inaspettati. La conservazione di questi manufatti permetterà probabilmente di esporli al pubblico, contribuendo così alla comprensione della storia norvegese.

Questa scoperta sottolinea l’importanza di preservare il nostro patrimonio e il ruolo cruciale che ogni cittadino può svolgere nella sua salvaguardia.

Conclusione

La storia di questo tesoro medievale, riscoperto dopo 61 anni, è una perfetta illustrazione di come il passato possa riemergere in modi inaspettati per arricchire il nostro presente. Ci ricorda che ogni oggetto antico può essere portatore di una storia affascinante, in attesa di essere rivelata al mondo.

Questa straordinaria scoperta continuerà a ispirare ed educare le generazioni future sull’importanza di preservare il nostro patrimonio storico.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento