I metal detector li aiutano a trovare un tesoro e a vincere migliaia di euro

Una scoperta eccezionale in un campo inglese

Nel gennaio 2019, un gruppo di appassionati muniti di metal detector ha fatto una scoperta straordinaria nella regione della Chew Valley, nel sud-ovest dell’Inghilterra. La loro perseveranza è stata premiata con la scoperta di 2.584 monete d’argento risalenti alla Conquista normanna. Questo tesoro, ora noto come “Chew Valley Treasure”, è stato appena acquistato dal South West Heritage per la considerevole somma di 5,1 milioni di euro.

Una testimonianza unica della transizione in Normandia

Le monete scoperte sono di grande importanza storica e recano le effigi di Harold II (1022-1066), l’ultimo re sassone d’Inghilterra, e di Guglielmo il Conquistatore (1066-1087).

Questa collezione unica testimonia un periodo cruciale della storia britannica, segnato dalla conquista normanna. L’occultamento di questi oggetti potrebbe essere legato ai tumulti di questo periodo.

La legislazione britannica a favore degli scopritori

La legislazione britannica sui tesori si è rivelata particolarmente vantaggiosa per gli scopritori. In conformità con la legge, essi hanno dichiarato il loro ritrovamento alle autorità, consentendone l’acquisizione da parte dello Stato.

Il comitato di valutazione del British Museum ha stabilito un prezzo equo, che si è tradotto in un generoso indennizzo finanziario suddiviso tra gli scopritori e il proprietario del terreno, ciascuno dei quali ha ricevuto diverse centinaia di migliaia di euro.

Un’importante acquisizione per il patrimonio britannico

Chris Bryant, Ministro del Patrimonio, ha sottolineato l’importanza storica della scoperta, definendola una “testimonianza unica” della conquista normanna.

South West Heritage, un’organizzazione dedicata alla conservazione del patrimonio, ha accolto con favore l’acquisizione, che consentirà alle generazioni future di apprezzare questa parte cruciale della storia britannica.

LEGGI  Con 225.000 offerte di lavoro per questa professione, che paga 6085 euro al mese, la domanda sta esplodendo: chi può candidarsi?

Un futuro promettente per i musei

Il tesoro inizierà la sua vita pubblica il 26 novembre presso il prestigioso British Museum di Londra.

È previsto un tour nazionale che consentirà ai musei di tutto il Regno Unito di esporre questi pezzi eccezionali, che testimoniano un periodo cruciale della storia britannica.

Conclusione

Questa straordinaria scoperta è una perfetta illustrazione del potenziale del metal detecting amatoriale, supportato da una legislazione adeguata. Dimostra come la passione dei metal detectoristi possa contribuire alla comprensione della storia, preservando il nostro patrimonio per le generazioni future.

Il “Tesoro della Valle del Chew” ci ricorda che sotto i nostri piedi possono ancora nascondersi preziose testimonianze del nostro passato, in attesa di essere svelate.

Fonte: Capital

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento