Bonus Bollette 2024: Cosa Cambia con la Fine dei Controlli della GdF? Scopri Ora!

I bonus sociali per le bollette saranno nuovamente disponibili dal 2024. La sospensione era stata decretata in seguito a rigidi controlli da parte della Guardia di Finanza, che aveva rilevato un’esigua quantità di domande accettate per i nuclei familiari in difficoltà economica.

Dall’ARERA arriva una notizia incoraggiante: è stato rilasciato un fondo di 1,7 milioni di euro che era stato bloccato in attesa del responso delle Fiamme Gialle.



Rilascio dei bonus sociali per le bollette del 2024

I bonus sociali relativi alle bollette del 2024 sono stati fortunatamente rilasciati. Questi incentivi erano stati oggetto di verifica, con un controllo sui reali requisiti per l’approvazione del sostegno ai nuclei familiari in situazioni di svantaggio.



Il controllo ha analizzato dettagliatamente tutti i flussi finanziari di ciascun fornitore di energia elettrica, per confrontare le transazioni e il bonus erogato e approvato al potenziale beneficiario.

L’obiettivo, come sottolineato dall’ARERA, è quello di supportare le famiglie italiane che si trovano in una condizione di significativo disagio economico. Per accedere ai bonus, è necessario soddisfare una delle seguenti condizioni:

  1. ISEE fino a 9.530€ per i nuclei familiari con meno di quattro figli a carico;
  2. ISEE fino a 20.000€ per i nuclei familiari con più di quattro figli a carico.

Il bonus sociale, una volta approvato, sarebbe erogato per almeno un anno e in modo automatico. Questo avviene nel momento in cui l’INPS trasmette l’ISEE direttamente al Sistema Informativo Integrato, gestito dall’Acquirente Unico, che a sua volta raccoglie le informazioni necessarie dai fornitori di gas ed energia elettrica.



I fornitori di energia elettrica e gas hanno l’obbligo di applicare lo sconto direttamente nella bolletta.

La Guardia di Finanza ha prontamente intervento su questo aspetto, dopo aver identificato diverse aziende elettriche e di gas che non approvavano i bonus sociali, nonostante ne avessero il diritto.

Articoli simili

Vota questo post
LEGGI  SCENARIO AUTO: La retromarcia che salverà l'UE e la sua industria!

Lascia un commento