Scopri il Bonus Neonati 2025: Fino a 12.500€ di Aiuti! Dettagli Qui

Bonus per i nuovi nati del 2025: 1.000€ una tantum

Il bonus nuovi nati del 2025 rappresenta solo una delle varie iniziative che il Governo ha predisposto per supportare le famiglie che vivono situazioni di difficoltà e che cercano aiuti finanziari per l’educazione dei loro figli, sia naturali che adottivi.

Altre misure includono contributi specifici per l’acquisto di latte formulato, rimborsi per le spese legate all’istruzione e la possibilità di richiedere e ottenere l’Assegno Unico.

Il bonus nuovi nati è stato riconfermato anche per l’anno 2025 ed è destinato alle famiglie con un reddito medio-basso, a condizione che l’ISEE per i minori sia inferiore o uguale a 40.000€ all’anno. L’importo del bonus è di mille euro, erogato in un’unica soluzione, e la domanda deve essere presentata 60 giorni prima della nascita o dell’adozione del bambino.

Per il 2025, il Governo ha allocato un budget di 330 milioni di euro per questa iniziativa. Gli interessati devono quindi fare domanda prima che le risorse stanziate si esauriscano.

Le condizioni necessarie per poter accedere al bonus includono requisiti economici (l’ISEE non deve superare i 40.000€) e di residenza (bisogna vivere in Italia o essere cittadini dell’UE con permesso di soggiorno di lungo periodo).

In caso di separazione, il genitore affidatario, sia del figlio naturale che adottivo, può presentare la domanda, purché soddisfi i criteri sopra menzionati.

Vantaggi economici attraverso i vari bonus

I genitori che riescono a sfruttare tutti i bonus disponibili, dall’Assegno Unico al bonus per i nuovi nati, passando per i contributi per l’acquisto di latte artificiale e i rimborsi delle spese scolastiche, possono arrivare a ricevere – secondo quanto riportato dall’associazione Brocardi – una somma che può raggiungere i 12.500€.

LEGGI  Stellantis Nomina Filosa CEO: Una Nuova Era per l'Automotive Italiano!

Un fattore determinante è rappresentato dall’ISEE aggiornato per l’anno fiscale di riferimento. Per esempio, per il bonus nuovi nati del 2025, il valore ISEE non può superare i 20.382,90€, mentre per ottenere il massimo dell’Assegno Unico (199,4€ al mese), il limite ISEE è di 17.090,61€ annui.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento