Il processo di rottamazione-quater previsto per il 2025 procede secondo il calendario stabilito. Importante ricordare che il termine per il pagamento di questa fase scade domani, sabato 31 maggio, ma è previsto un margine di 5 giorni di tolleranza che considera anche weekend e giorni festivi, estendendo così la scadenza finale al 9 giugno.
Modalità di pagamento per la rottamazione-quater del 31 maggio 2025
La scadenza del pagamento di maggio per la rottamazione-quater del 2025 è fissata per il 31, seguendo le procedure standard. In caso di mancato pagamento della rata, i beneficiari perderanno immediatamente il diritto alla definizione agevolata.
Nonostante ciò, la regola non si applica ai soggetti che hanno avanzato richiesta di riammissione alla rottamazione nel mese di aprile. Per loro, l’Ader comunicherà entro fine giugno le nuove condizioni di pagamento e le rateizzazione previste.
Le opzioni di pagamento sono molteplici, inclusi tutti i metodi tramite PagoPA, il software Equiclick, oltre ai pagamenti effettuabili presso gli sportelli postali e bancari, e anche in ricevitorie e tabaccherie.
Ritrovare i documenti smarriti
Se un contribuente dovesse perdere la notifica del pagamento delle rate, può recuperare le informazioni necessarie accedendo al sito dell’Agenzia delle Entrate con le proprie credenziali digitali. È anche possibile utilizzare il servizio ContiTu per regolare i pagamenti delle rate della rottamazione-quater, identificando le cartelle esattoriali legate alla comunicazione perduta o più recente.
È importante sottolineare che il recupero delle somme – facilitato dal pagamento agevolato e dalla esenzione dagli interessi – deve essere limitato al periodo che va dal 1° gennaio del 2000 fino al 30 giugno del 2022.
Articoli simili
- Ultimi Giorni per la Rottamazione Quater: Scadenza Imminente, Non Perdere la Riammissione!
- Rottamazione quater: Scopri il “ripescaggio”! Richieste entro 30 aprile, fino a 10 rate possibili
- Ultima Opportunità per la Rottamazione Cartelle 2025: Scopri Come Rientrare!
- Rottamazione quater estesa di 4 mesi! Scopri i dettagli ora.
- Rottamazione o Saldo e Stralcio: Scopri la Soluzione Più Vantaggiosa per Te!

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.