Bonus per Donne Disoccupate: Meloni Introduce Nuove Detrazioni!

Bonus per donne disoccupate: una nuova proposta di detrazioni per il coniuge a carico

La Presidente Giorgia Meloni sta valutando l’introduzione di un bonus per le donne disoccupate che si differenzia dalle politiche finora adottate. La proposta prevede di aumentare l’autonomia finanziaria delle donne attraverso l’applicazione di detrazioni fiscali, le quali verrebbero riassegnate dal coniuge a carico direttamente alle donne.

Attualmente, la detrazione fiscale concessa a un lavoratore per la moglie a carico potrebbe essere trasferita a favore della moglie stessa. Questa idea è stata avanzata dalla Meloni in un’intervista rilasciata a Donna Moderna, dove ha esplicitato come tale cambiamento potrebbe significativamente migliorare la situazione economica di molte italiane.

Modifiche nelle detrazioni per il coniuge a carico

Il nuovo bonus per le donne disoccupate consisterebbe essenzialmente nel trasferire direttamente a loro le detrazioni fiscali che attualmente vengono erogate nei cedolini paga del coniuge lavoratore.

Le detrazioni per il coniuge a carico oggi sono pagate direttamente al coniuge lavoratore, a condizione che l’altro coniuge non guadagni più di 2.840,51€. Le somme sono distribuite nel modo seguente:

  • 800€ per i redditi fino a 15.000€;
  • 700€ (in media) per i redditi che oscillano tra 15.000€ e 40.000€;
  • Per redditi superiori a 80.000€, la detrazione si annulla (con una riduzione graduale fino a tale soglia).

Secondo la Premier Meloni, permettendo alle donne di beneficiare direttamente di tali detrazioni, si promuoverebbe una maggiore indipendenza e autonomia finanziaria per il genere femminile rispetto alla situazione attuale.

Un punto di partenza di 700 euro

Rispetto al bonus per le disoccupate o per chi ha un reddito inferiore a 2.840,51€ (salvo variazioni dell’ultima ora), Giorgia Meloni propone di erogare direttamente 700€ (come base annua) in forma di detrazioni fiscali, che finora venivano assegnate al coniuge lavoratore, alla destinataria effettiva della misura fiscale.

Questo garantirebbe un miglioramento dell’autonomia reddituale e un vantaggio supplementare, che attualmente (secondo Meloni) è inesistente o comunque molto limitato rispetto a quello necessario.

Tale bonus per le donne disoccupate potrebbe essere implementato e pronto per essere applicato già con la prossima Legge di Bilancio del 2025.

Articoli simili

Vota questo post
LEGGI  Finanza e Spionaggio: Il 2025 Sarà la Prova Cruciale per il Debito Italiano!

Lascia un commento