Ex addetta alle pulizie condannata per aver rubato oltre 6.500 euro di gioielli dei suoi clienti per rivenderli

Un caso di fiducia infranta a Strasburgo

Un caso inquietante è stato appena processato a Strasburgo, facendo luce sulle azioni di una donna delle pulizie che ha tradito la fiducia dei suoi datori di lavoro. Il verdetto è stato emesso con una condanna a sette mesi di carcere con sospensione della pena per furti a clienti particolarmente vulnerabili.

Vittime indebolite dalla malattia

I fatti sono ancora più gravi perché le vittime si trovavano in situazioni di vulnerabilità. Una di loro si è accorta per la prima volta che 20 euro erano scomparsi dal portafoglio del marito mentre questi era sottoposto a chemioterapia.

La situazione è stata aggravata dalla scoperta della scomparsa di gioielli d’oro.

Un modus operandi ben collaudato

L’indagine ha rivelato che la donna delle pulizie aveva preso di mira anche altri due clienti, tra cui un settuagenario con problemi di memoria.

La sua tecnica consisteva principalmente nel rubare gioielli, che poi rivendeva nei negozi specializzati. Il danno complessivo è stato stimato in 6.500 euro.

Difficoltà finanziarie come motivazione

In tribunale, l’imputata non ha tentato di negare i fatti. Ha spiegato di aver “perso la bussola” a causa di una situazione finanziaria precaria, citando numerosi prestiti da rimborsare, una riduzione dell’orario di lavoro e problemi di salute personali.

Una penalità misurata

Il tribunale ha preso in considerazione tutti gli elementi del caso per giungere alla sua decisione.

La condanna a sette mesi di carcere con sospensione riflette sia la gravità dei reati, in particolare lo sfruttamento di persone vulnerabili, sia le circostanze personali dell’imputato.

Conclusione

Questo caso ci ricorda l’importanza di essere vigili nella scelta delle persone a cui affidare l’accesso alla propria casa, in particolare quando sono coinvolte persone vulnerabili.

LEGGI  Multimilionari ma paranoici: questa coppia in vacanza nasconde il biglietto vincente da 26 milioni di euro e deve tenerlo d'occhio per un'intera settimana

Inoltre, evidenzia come le difficoltà finanziarie possano portare ad atti riprovevoli con gravi conseguenze sia per le vittime che per gli autori.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento