RENATO BRUNETTA AL MEETING DI RIMINI 2024: INFORMAZIONI PER LA DIRETTA STREAMING DELL’EVENTO
Le precedenti sessioni del Meeting di Rimini 2024 hanno visto la partecipazione di numerosi membri del governo, e oggi è il turno di Renato Brunetta, attuale presidente del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro. Brunetta discuterà del ruolo e delle prospettive future dell’ente che presiede, in un contesto politico e sociale italiano. Gli interessati potranno seguire il suo intervento comodamente da casa, attraverso la diretta streaming offerta dal sito ilSussidiario.net.
Messaggio del Presidente Mattarella al Meeting di Rimini 2024: “Un’importante occasione di dialogo”
Accanto a Renato Brunetta, sul palco del Meeting di Rimini, ci sarà anche Giorgio Vittadini, presidente della Fondazione per la Sussidiarietà, il quale avrà il compito di introdurre il talk di Brunetta. L’evento è programmato per oggi, sabato 24 agosto 2024, alle 17:00, presso la Sala Conai A2. Coloro che non potranno essere presenti a Rimini o non hanno prenotato un posto in sala, potranno assistere all’evento tramite la diretta streaming disponibile sul canale YouTube ufficiale del Meeting di Rimini 2024, oltre che sul sito menzionato.
“IL CNEL COME CENTRO DI VALORIZZAZIONE DEI CORPI INTERMEDI”: TEMA DELL’INTERVENTO DI RENATO BRUNETTA
Il talk di Renato Brunetta, intitolato “Cnel: centro di valorizzazione dei corpi intermedi“, partirà dalla definizione di questo organo nella Costituzione italiana, come un ente composto da esperti e rappresentanti delle categorie produttive. L’intento è riflettere sulla possibilità di trasformare il CNEL in un forum permanente.
Nel suo intervento, Brunetta illustrerà come questa trasformazione potrebbe fare del CNEL un punto d’incontro per le realtà imprenditoriali, i numerosi sindacati italiani, il Terzo settore, il mondo accademico e le istituzioni, promuovendo un dialogo costruttivo su temi cruciali per l’economia italiana, come la sostenibilità economica, la produttività, i salari e il sistema di welfare complessivo.
Articoli simili
- Rimini 2024: Il Dibattito Tra Branko Milanovic e José Manuel Durão Barroso Sulle Disuguaglianze Economiche
- Scandalo a Rimini 2024? Panetta Rivela Tutto su Debito e Sviluppo!
- Gentiloni e Violini a Rimini 2024: “Europa tra Crescita e Incertezza”! Guarda la Diretta!
- Papa Francesco in Diretta su Rai 1 per il Giubileo della Comunicazione: Scopri il Messaggio!
- Flat Tax 15% sugli Straordinari: Osnato Rivoluziona l’Irpef per Famiglie e Ceto Medio!

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.