Scuola 2025 Rivoluzionata: Psicologi e Nuove Assunzioni!

Il progetto di Bilancio sta valutando alcune innovazioni per il settore dell’istruzione a partire dal 2025 e per gli anni successivi. Tra le proposte emerse, ci sono diverse iniziative interessanti: incentivi per l’attività sportiva (per incoraggiare gli studenti a essere più attivi fisicamente), sostegni per le mense scolastiche, l’assunzione di docenti per il supporto didattico e l’incremento di personale nel settore amministrativo delle scuole.



La Legge di Bilancio pone un particolare accento sulle iniziative favorevoli all’istruzione, soprattutto per gli istituti privati paritari. Esaminiamo le possibili innovazioni che potrebbero essere integrate nella Manovra 2025.

Manovra scuola 2025: le possibili iniziative da implementare

Il primo intervento previsto per il settore dell’istruzione nel 2025 si concentra sulle assunzioni. Per lo Stato, questo rappresenta un importante dispendio economico, con la previsione di contratti a tempo indeterminato per circa 1.866 docenti di sostegno, un aumento di 256 cattedre e un esborso di 25 milioni di euro.



Contrariamente ai tagli del personale ATA ipotizzati in precedenza, sono previsti aumenti del personale amministrativo (101 unità per ciascuna Regione).

Supporto psicologico nelle scuole

Un significativo sostegno per gli studenti adolescenti è rappresentato dal supporto psicologico disponibile nelle scuole. Il Governo ha destinato 10 milioni di euro per il 2025 e 18,5 milioni per l’anno successivo (2026). Tra le novità, è previsto anche il finanziamento di corsi di educazione alla salute sessuale.

LEGGI  Ipotesi shock: il diesel costerà come la benzina dal 2024! Scopri i nuovi costi del gasolio.

In questo contesto, il movimento Pro Vita critica quella che considera una “educazione al gender”, posizionandosi contro quella che definisce “propaganda” nelle scuole.



Gli studenti sportivi

Ulteriori 2 milioni di euro saranno allocati al “Progetto per studenti atleti di alto livello nelle scuole”. Questi studenti potranno beneficiare di borse di studio a condizione di partecipare a eventi sportivi ufficiali riconosciuti dalle federazioni sportive.

Il programma di formazione sarà dettagliato e includerà un calendario per le sessioni di allenamento e un calendario delle competizioni ufficiali.

Sostegno alle famiglie in difficoltà

Il Governo ha inoltre stanziato 500 milioni di euro per le famiglie con un ISEE basso (fino a 15.000€ annui). Questi fondi saranno utilizzati per aiutare a coprire le spese scolastiche delle scuole primarie e per eventuali attività extracurriculari dei bambini.

La manovra include anche un’aggiunta di 10,5 milioni di euro distribuiti su tre anni, da destinare a attività formative sia di tipo non formale che formale, non solo all’interno delle scuole ma anche al di fuori.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento