146 miliardi di perdite in meno di 3 mesi? Come fa Elon Musk a rimanere l’uomo più ricco del pianeta?

Il re dei miliardari conserva la corona nonostante le perdite

Elon Musk sta attraversando una notevole turbolenza finanziaria. Il capo di Tesla ha visto il suo patrimonio crollare di 19 miliardi di dollari nel marzo 2025. Questa spettacolare caduta è legata al crollo del prezzo delle azioni Tesla. Il prezzo delle azioni della casa automobilistica è crollato dell’11,5% in un solo mese. Tuttavia, queste battute d’arresto non hanno scosso la sua posizione dominante. Secondo Forbes, egli rimane saldamente ancorato al vertice della piramide degli ultra-ricchi. La sua fortuna è ancora valutata all’astronomica cifra di 340 miliardi di dollari.

Un calo vertiginoso da dicembre

La ricchezza di Elon Musk è come un razzo che ha mancato il suo ritorno sulla Terra. Nel dicembre 2024, la sua fortuna ha raggiunto la quota record di 486 miliardi di dollari. Tre mesi dopo, il miliardario aveva perso quasi 146 miliardi di dollari.

Questa colossale evaporazione equivale a diverse economie nazionali di medie dimensioni. Nemmeno l’arrivo di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti ha invertito questa tendenza. Il contesto politico americano sembra addirittura aggravare le difficoltà dei detentori delle maggiori fortune mondiali.

Una giornata particolarmente costosa

Le ultime 24 ore sono state particolarmente dolorose per il portafoglio del miliardario. Elon Musk ha investito circa 20 milioni di dollari in una corsa elettorale per la Corte Suprema del Wisconsin. Questo investimento politico si è concluso con un fallimento, come riportato dall’Express UK.

Peggio ancora per le sue finanze, ha perso 8,9 miliardi di dollari in un solo giorno. Questa fluttuazione giornaliera rappresenta più del PIL annuale di molti Paesi in via di sviluppo. Forbes lo definisce “uno dei più grandi perdenti del momento”.

LEGGI  Una cartomante predice “grandi cambiamenti” nelle loro vite e pochi giorni dopo vincono 13 milioni di euro alla lotteria

Una tendenza che riguarda tutti gli ultra-ricchi

Elon Musk non è solo nella sua discesa. I dieci individui più ricchi del mondo hanno perso collettivamente 157 miliardi di dollari a marzo. Questa tendenza al ribasso sta colpendo l’intera élite finanziaria globale. I mercati finanziari stanno attraversando un periodo di forte volatilità.

A questa instabilità contribuiscono diversi fattori economici e geopolitici. Le valutazioni delle tecnologie, che costituiscono la maggior parte di queste fortune, stanno subendo correzioni significative dopo anni di crescita esponenziale.

Il podio dei miliardari rimane invariato

Nonostante questi alti e bassi, la classifica dei super-ricchi rimane sorprendentemente stabile. Forbes paragona questa situazione al pattinaggio artistico, dove il podio è spesso scontato. Jeff Bezos, fondatore di Amazon, è saldamente al secondo posto. Il suo patrimonio è stimato in 208 miliardi di dollari, pari a 192 miliardi di euro.

Molto più indietro di Musk, ma sempre di proporzioni vertiginose. Mark Zuckerberg completa la top three con un patrimonio personale di 202 miliardi di dollari. Il creatore di Facebook possiede l’equivalente di 186 miliardi di euro.

Conclusione

Le fluttuazioni finanziarie di Elon Musk illustrano la portata sproporzionata delle fortune odierne. Perdere 8 miliardi di dollari in un solo giorno è una perdita insignificante quando si possiedono 340 miliardi di dollari. Queste cifre sconcertano la mente e sollevano domande fondamentali sulla concentrazione della ricchezza.

Il divario tra questi individui e il resto dell’umanità continua ad aumentare. Anche le perdite colossali degli ultimi mesi non mettono in discussione il loro dominio economico. I primi tre individui ricchi del mondo detengono da soli più di 750 miliardi di dollari, una somma superiore al PIL di molte nazioni sviluppate.

Articoli simili

LEGGI  Che cos'è questo pagamento (più alto del solito) che 13 milioni di pensionati riceveranno presto?

Vota questo post

Lascia un commento