“C’è un’enorme richiesta” per questo lavoro, che paga 9.000 euro al mese e richiede solo un certificato di formazione professionale (CAP- BEP)

Un lavoro nel settore marittimo con un reddito eccezionale

Una sorprendente opportunità di carriera sta emergendo nel settore della subacquea professionale, dove basta un livello CAP-BEP per accedere a stipendi eccezionali. In particolare, nell’industria petrolifera offshore, gli stipendi possono raggiungere i 9.000-10.000 euro al mese dopo soli due anni di esperienza, anche se i posti sono limitati.

Reddito progressivo in base all’esperienza

Per i principianti, la retribuzione parte da 11,50-14 euro lordi all’ora, ovvero dal 15% al 30% in più del salario minimo.

I professionisti che scelgono l’espatrio o gli incarichi a lungo termine possono guadagnare tra i 2.500 e i 4.000 euro al mese, compresi bonus e indennità, a seconda dell’esperienza e della specializzazione.

Un settore molto richiesto

Secondo Lionel Chambon, sommozzatore professionista, “è un lavoro che si può fare sempre. C’è un’enorme richiesta.

Questa forte domanda contrasta con le statistiche generali dell’INSEE, che mostrano che i titolari di CAP-BEP guadagnano in media il 25% in meno rispetto ai laureati.

Condizioni speciali da considerare

È importante notare che questi redditi elevati sono soggetti a condizioni speciali. I contratti, che spesso non sono disciplinati dal diritto francese, non prevedono i consueti contributi previdenziali.

Il lavoro richiede anche un’eccellente condizione fisica, compostezza e comfort in acqua.

Lavoro tecnico e vario

Gli incarichi comprendono l’esplorazione e il lavoro in acque profonde: saldatura, taglio dei metalli, raccordi per tubi e lavori di muratura.

Queste diverse competenze tecniche giustificano gli interessanti pacchetti retributivi del settore.

Conclusione

La professione di sommozzatore professionista è un esempio perfetto delle lucrose opportunità di carriera disponibili senza un’istruzione superiore. Tuttavia, questi redditi eccezionali sono accompagnati da condizioni di lavoro particolari ed esigenti, che richiedono una vera e propria vocazione per l’ambiente subacqueo.

Articoli simili

LEGGI  Monete rare nei vostri portafogli: queste monete da 2 euro, dal design unico, valgono una piccola fortuna !

1.7/5 - (3 votes)

1 commento su ““C’è un’enorme richiesta” per questo lavoro, che paga 9.000 euro al mese e richiede solo un certificato di formazione professionale (CAP- BEP)”

Lascia un commento