Un lavoro nel settore marittimo con un reddito eccezionale
Una sorprendente opportunità di carriera sta emergendo nel settore della subacquea professionale, dove basta un livello CAP-BEP per accedere a stipendi eccezionali. In particolare, nell’industria petrolifera offshore, gli stipendi possono raggiungere i 9.000-10.000 euro al mese dopo soli due anni di esperienza, anche se i posti sono limitati.
Reddito progressivo in base all’esperienza
Per i principianti, la retribuzione parte da 11,50-14 euro lordi all’ora, ovvero dal 15% al 30% in più del salario minimo.
I professionisti che scelgono l’espatrio o gli incarichi a lungo termine possono guadagnare tra i 2.500 e i 4.000 euro al mese, compresi bonus e indennità, a seconda dell’esperienza e della specializzazione.
Un settore molto richiesto
Secondo Lionel Chambon, sommozzatore professionista, “è un lavoro che si può fare sempre. C’è un’enorme richiesta.
Questa forte domanda contrasta con le statistiche generali dell’INSEE, che mostrano che i titolari di CAP-BEP guadagnano in media il 25% in meno rispetto ai laureati.
Condizioni speciali da considerare
È importante notare che questi redditi elevati sono soggetti a condizioni speciali. I contratti, che spesso non sono disciplinati dal diritto francese, non prevedono i consueti contributi previdenziali.
Il lavoro richiede anche un’eccellente condizione fisica, compostezza e comfort in acqua.
Lavoro tecnico e vario
Gli incarichi comprendono l’esplorazione e il lavoro in acque profonde: saldatura, taglio dei metalli, raccordi per tubi e lavori di muratura.
Queste diverse competenze tecniche giustificano gli interessanti pacchetti retributivi del settore.
Conclusione
La professione di sommozzatore professionista è un esempio perfetto delle lucrose opportunità di carriera disponibili senza un’istruzione superiore. Tuttavia, questi redditi eccezionali sono accompagnati da condizioni di lavoro particolari ed esigenti, che richiedono una vera e propria vocazione per l’ambiente subacqueo.
Articoli simili
- “Guadagno 7.800 euro al mese con una laurea di 2 anni”: questo lavoro paga meglio negli ipermercati che altrove
- Mystery shopper: il lavoro poco conosciuto che paga 11.000 euro al mese!
- Salario minimo 3.000: 7.000 posti vacanti in diversi settori a corto di personale in un paese confinante con l’Italia
- Più di 60.000 euro (esclusi i bonus): cos’è questo lavoro attraente che sarà uno dei più richiesti in Europa entro il 2030?
- Questo improbabile lavoro esiste e può farvi guadagnare fino a 40.000 euro all’anno
Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.
sono disoccupato vedo tante cose che pubblichi le lasci io numero di telefono cs mi può aiutare a trovare lavoro