“È allucinante”: oltre 5.000 euro di bollette elettriche per questo inquilino, “non so da dove venga…”

Una bolletta elettrica astronomica scatena una polemica

Un’inquilina di nome Ariane ha ricevuto un’incredibile bolletta elettrica di 5.318 euro per il suo ex appartamento nella regione delle Hautes-Alpes, in Francia. Questa somma, presentata come “pagamento tardivo”, si riferisce alla risoluzione del suo contratto nell’arco di un solo mese, una situazione che Ariane definisce “sconcertante” e che contesta fermamente.

Incongruenze evidenti nella fatturazione

Esaminando i suoi estratti conto, Ariane ha scoperto una serie di anomalie. Mentre EDF sostiene che ha pagato solo 124 euro nell’arco dell’anno, lei insiste sul fatto che le viene fatturata mensilmente.

Inoltre, la bolletta parla misteriosamente di due anni di arretrati e le cifre non corrispondono alle letture del contatore. Come se non bastasse, EDF gli ha inviato un’ulteriore bolletta di 1.200 euro.

Alloggi problematici e non idonei all’abitazione

La storia prende una piega più seria quando si scopre che l’appartamento in questione era un vero e proprio dissipatore di calore.

La situazione è peggiorata a tal punto che Ariane ha dovuto essere ricollocata d’urgenza dall’Agenzia sanitaria regionale dopo l’esplosione dello scaldabagno a settembre. Come se non bastasse, il consumo di elettricità ha continuato ad aumentare anche dopo la sua partenza.

Problemi ricorrenti nell’edificio

I problemi non erano limitati al suo appartamento. Anche la vicina del piano di sotto ha segnalato problemi, tra cui un periodo di due settimane senza acqua calda.

Questi incidenti ripetuti evidenziano un problema più generale legato allo stato dell’edificio.

Azioni in corso per risolvere la situazione

Di fronte a questa situazione, Ariane attende l’intervento del mediatore EDF. Da parte sua, il sindaco di Dévoluy, Alexandra Butel, ha annunciato che il comune sta lavorando per rinnovare il parco affitti, con tre edifici già destinati ai lavori.

LEGGI  Oltre 3.647 euro per una moneta da 2 euro: il tesoro che potrebbe nascondersi nel vostro portafoglio

Sono in corso le richieste di sovvenzioni per finanziare questi necessari lavori di ristrutturazione.

Conclusione

Questo caso mette in evidenza le sfide che gli inquilini possono affrontare quando si trovano di fronte a bollette energetiche discutibili e ad alloggi inefficienti. Sottolinea inoltre l’importanza di ristrutturare gli edifici in modo efficiente dal punto di vista energetico e la necessità di tutelare meglio gli inquilini dalle pratiche amministrative scorrette dei fornitori di energia.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento