Onestà premiata: trovano una fortuna e ricevono in cambio… cioccolatini

Una scoperta straordinaria

In Argentina, nella città di Paraná, due dipendenti di un parcheggio hanno fatto una scoperta eccezionale: una valigetta abbandonata contenente l’astronomica somma di 18 milioni di pesos argentini (circa 13.500 euro). Julia Rojkyn e la sua collega Antonella si sono immediatamente attivate per identificare il proprietario di questa fortuna.

Onestà esemplare

“Quando l’abbiamo aperta, abbiamo visto che c’erano un sacco di soldi”, ha detto Julia in un video pubblicato sui social network.

Di fronte a questa somma considerevole, le due donne non hanno esitato e hanno contattato la polizia per denunciare la loro scoperta, preferendo l’onestà all’arricchimento personale.

Il ritorno del proprietario

Circa 40 minuti dopo l’allarme, il proprietario è tornato sul posto, visibilmente in preda al panico. “Era completamente disperato”, racconta Julia.

Per assicurarsi che fosse il proprietario, gli chiese di descrivere dettagliatamente la valigetta e il suo contenuto, cosa che lui fece senza esitazione.

Cioccolatini come ringraziamento

Dopo aver recuperato i suoi beni e aver ritrovato la calma, l’uomo è tornato più tardi per offrire… cioccolatini ai due dipendenti in segno di ringraziamento per il loro gesto.

Una ricompensa modesta che ha quasi imbarazzato le due donne, che hanno dichiarato di aver fatto semplicemente “quello che avrebbe fatto chiunque”.

Un esempio di avviamento

Questa storia è un perfetto esempio di atto di gentilezza disinteressata, anche se, come osserva il quotidiano argentino Clarin, non si può fare a meno di pensare a quanti cioccolatini le due donne avrebbero potuto comprare con i milioni di pesos che hanno scelto di restituire.

Conclusione

Questa storia argentina ci ricorda che l’integrità esiste ancora in un mondo spesso percepito come individualista. Julia e Antonella hanno dimostrato una notevole onestà che trascende le considerazioni materiali.

LEGGI  Repellente per zanzare: l'ingegnosa soluzione da 4,99 € di Lidl per serate estive tranquille

Il loro gesto, ricompensato con semplici cioccolatini, solleva interrogativi sul valore che la nostra società attribuisce agli atti morali. Tuttavia, la loro soddisfazione personale per aver agito secondo i loro principi è senza dubbio una ricompensa più preziosa di qualsiasi somma di denaro. Un esempio stimolante che merita di essere celebrato e condiviso.

Fonte: OuestFrance

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento