Un’eredità inaspettata per un piccolo villaggio della Normandia
Con uno straordinario colpo di scena, il comune di Escoville, nella regione del Calvados, ha ricevuto in eredità un patrimonio del valore stimato di 2 milioni di euro. La generosa donazione è stata fatta da un residente di Mondeville, affettuosamente conosciuto come “Monette”, morto nell’agosto 2024 all’età di 89 anni. Il sindaco, Christophe Cliquet, è rimasto sbalordito dalla notizia e ha espresso la sua sorpresa alla lettura del testamento.
Un patrimonio vasto e sfaccettato
Il lascito comprende un impressionante patrimonio immobiliare: tre case a Escoville e sette a Mondeville, oltre ad assicurazioni sulla vita e beni bancari. Questa fortuna rappresenta più di quattro volte il bilancio annuale del comune, che conta 850 abitanti.
In prospettiva, l’investimento comunale nel 2024 ammonterà a 700.000 euro, circa un terzo del valore del lascito.
Condizioni specifiche del testamento
La generosa donatrice non ha fatto questo dono senza condizioni. Il suo testamento autentico prevedeva due requisiti principali: la manutenzione delle tre tombe di famiglia nel cimitero di Escoville e l’utilizzo dei proventi dell’affitto per il restauro della chiesa del XVI secolo.
Il Comune si impegna a rispettare scrupolosamente questi desideri, in particolare mantenendo le proprietà per generare un reddito regolare.
Un ambizioso progetto di ristrutturazione
Sebbene la chiesa sia sottoposta a regolare manutenzione, sono previsti alcuni lavori: il restauro dell’altare maggiore, la ristrutturazione dei cancelli e la riparazione delle mura del cimitero.
La particolare attenzione riservata all’edificio religioso riflette la pietà della defunta, che frequentava regolarmente le chiese della regione, in particolare quella di Escoville, dove ora riposano lei e la sua famiglia.
Un omaggio duraturo alla benefattrice
L’autorità locale sta progettando una serie di iniziative per onorare la memoria della sua benefattrice. Un nuovo parco che porta il suo nome sarà allestito intorno a un secondo laghetto di recente acquisizione e una targa commemorativa sarà installata nella chiesa ristrutturata.
Il vero nome di Monette sarà rivelato in occasione degli auguri del sindaco il 18 gennaio, una volta completate le formalità di successione.
Conclusione
Questa storia straordinaria illustra come la generosità di una persona possa trasformare il futuro di una piccola comunità. Al di là del considerevole aspetto finanziario, questo lascito testimonia un profondo attaccamento alle radici e al patrimonio locale. L’aiuto consentirà a Escoville di preservare il suo patrimonio culturale e religioso e di sviluppare nuovi progetti per le generazioni future, perpetuando la memoria della sua benefattrice.
Articoli simili
- Una donna di 89 anni lascia in eredità tutte le sue case e 2 milioni di euro al suo comune, ma solo a due condizioni
- 2 milioni di euro esentasse: una città eredita un impero immobiliare grazie alla donazione di due cittadini
- Prima di morire, un imprenditore lascia in eredità 1,3 milioni di euro al suo paese di 200 abitanti
- Una coppia lascia in eredità l’intero patrimonio (oltre 600.000 euro) a un antico castello per un’ottima ragione
- Lascia in eredità diversi milioni di euro al proprio comune, ma a una condizione

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.