Una scoperta inaspettata in un negozio di solidarietà
In un negozio Goodwill in Pennsylvania, l’equivalente americano di Emmaus, i dipendenti hanno fatto una scoperta straordinaria mentre selezionavano le donazioni. Nascosto in fondo a una semplice scatola di gioielli c’era un tesoro insospettabile: una maschera LEGO in oro a 14 carati. Questo pezzo unico, che pesa 26,14 grammi e misura 2,54 centimetri, avrebbe sconvolto il mondo dei collezionisti.
Un oggetto eccezionalmente raro
Questa maschera di Hau, della collezione Bionicle lanciata da LEGO nel 2001, fa parte di una serie ultra-limitata di soli 30 esemplari.
All’epoca, cinque pezzi furono offerti ai dipendenti LEGO, mentre gli altri 25 furono distribuiti tramite un concorso su una rivista. Questa rarità spiega l’entusiasmo dei collezionisti per questo pezzo unico.
Un’asta frenetica
La storia della vendita di questa maschera è degna di un romanzo in rapida successione. Messo all’asta con un’offerta modesta di 14,99 dollari, l’oggetto ha rapidamente attirato l’attenzione dei collezionisti.
L’offerta ha raggiunto i 33.000 dollari, ma il primo acquirente si è rivelato un truffatore incapace di onorare il suo impegno.
Una seconda possibilità di successo
Lungi dall’essere scoraggiata, Goodwill ha organizzato un’altra asta. Questa volta la maschera è stata venduta per l’impressionante cifra di 18.101 dollari (circa 16.245 euro).
L’acquirente, che ha voluto mantenere l’anonimato, ha dimostrato il notevole valore che alcuni oggetti da collezione LEGO possono raggiungere.
Il boom del mercato dei LEGO da collezione
Questa vendita eccezionale mette in luce il potenziale insospettato dei LEGO vintage e delle edizioni limitate.
I collezionisti più accorti che hanno conservato i loro pezzi rari possono ora aspettarsi ritorni significativi sul loro investimento, in particolare per le edizioni speciali e i pezzi prodotti in quantità limitata.
Conclusione
Questa storia straordinaria ci ricorda che i tesori possono essere nascosti nei nostri vecchi giocattoli. Inoltre, evidenzia la crescente importanza del mercato dei LEGO da collezione, dove alcuni pezzi rari possono raggiungere valori sbalorditivi.
Per i collezionisti e i nostalgici, questa scoperta conferma che conservare i LEGO può essere molto più di un semplice attaccamento sentimentale
Fonte : Demotivateur
Articoli simili
- Torna dal mercato delle pulci con un vaso acquistato per 3,60 euro che in realtà è… un oggetto da collezione del valore di oltre 100.000 euro
- Grazie alla sua fortuna e al suo occhio attento, trova un vaso unico da 4 euro che nasconde un tesoro di oltre 100.000 euro
- Questo bestseller IKEA, originariamente venduto a 65 euro, è ora il migliore della sua categoria grazie a questa promozione (e potreste averlo a casa vostra!)
- Potrebbe essere nel vostro portafoglio: il segreto della moneta da 2 euro che valeva 5.000 euro
- “Sono 20 anni che cerco questa moneta…”: questa moneta da 1 euro vale una fortuna grazie a un minuscolo dettaglio inciso su di essa

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.