Un dipinto scoperto nella stanza di famiglia di un uomo italiano potrebbe essere un Picasso stimato oltre 6 milioni di euro

Il tesoro insospettabile della mostra: un Picasso da 6 milioni di euro nascosto in bella vista

Una storia straordinaria è appena emersa da Pompei, dove un dipinto considerato “orribile” da una famiglia italiana per mezzo secolo potrebbe rivelarsi un’importante opera di Pablo Picasso.

Una scoperta casuale nel 1962

La storia inizia con Luigi Lo Rosso, un rigattiere italiano, che scopre una tela arrotolata in una cantina di Capri.

Senza conoscere il valore o l’autore dell’opera, la portò a casa e la appese in salotto in una cornice economica, dove rimase per oltre 50 anni.

Un “quadro orribile” che ha rischiato di finire nel cestino

Il ritratto cubista, che raffigura un volto deforme con un orecchio sopra l’occhio e due linee rosse al posto della bocca, non riscosse l’approvazione unanime della famiglia.

La madre di Andrea Lo Rosso lo trovò così ripugnante che suggerì addirittura di sbarazzarsene, ignara del fatto che potesse trattarsi di un ritratto di Dora Maar di Picasso.

L’indagine sul figlio percettivo

Andrea Lo Rosso, incuriosito dalla firma “Picasso” sul dipinto, inizia la sua indagine.

Armato di un libro sull’artista regalatogli dalla zia, confronta le firme e nota sorprendenti somiglianze, anche se il padre rimane scettico sulle sue osservazioni.

Convalida degli esperti

Dopo la morte del padre, Andrea si è rivolto ai professionisti. La grafologa Cinzia Altieri, della Fondazione Arcadia, ha autenticato la firma e ha valutato l’opera 6 milioni di euro.

Anche il presidente della fondazione conferma l’autenticità, anche se si attende ancora l’autenticazione definitiva da parte della fondazione Picasso di Malaga.

Conclusione

Questa straordinaria scoperta ci ricorda che i tesori possono essere nascosti nei luoghi più comuni.

LEGGI  Questi bancomat danno ai clienti troppi soldi a causa di un malfunzionamento della banca

L’opera, ora custodita in una cassaforte a Milano, potrebbe trasformare la vita della famiglia Lo Rosso, dimostrando che non bisogna mai sottovalutare ciò che ci circonda, anche quello che inizialmente sembra senza valore.

Articoli simili

Vota questo post

Lascia un commento