CRISI GIORNALIERA PER BPER BANCA E BANCO BPM: ANALISI DELLA SITUAZIONE
Difficoltà tecniche si sono presentate per BPER Banca e, di conseguenza, anche per altre istituzioni finanziarie come Banco BPM, accompagnate da problemi a catena che coinvolgono anche Visa e Mastercard. Già nella giornata precedente, i clienti di BPER avevano riscontrato anomalie relative ai limiti di spesa delle carte di credito, prontamente risolte in breve tempo. Tuttavia, le nuove segnalazioni si concentrano sui servizi online, in particolare sull’home banking, che molti utenti segnalano come non disponibile. La situazione è stata confermata anche dal sito Downdetector, che traccia gli inconvenienti e i periodi di inattività dei servizi principali.
Le prime segnalazioni di malfunzionamento sono state registrate verso mezzogiorno di venerdì 2 maggio 2025, con un’intensificazione degli stessi circa un’ora e mezza più tardi. In questo lasso di tempo, i problemi si sono estesi anche ad altri istituti bancari e servizi finanziari. Per BPER Banca, il 59% delle segnalazioni ricevute al momento concerne i problemi con i bancomat (ATM), il 21% con i servizi bancari tramite smartphone e il 20% con l’uso delle carte di credito.
ANALISI DELLE SEGNALAZIONI A CONFRONTO
Il grafico fornito da Downdetector mostra anche la situazione di Banco BPM, con un picco di segnalazioni registrato nello stesso periodo dei problemi di BPER Banca. Le problematiche più frequenti per Banco BPM sono legate agli ATM per il 42% delle segnalazioni, seguite dall’uso delle carte per il 36%, e dai prelievi per il 22%, mostrando una minore incidenza di problemi legati alla connettività online e all’home banking rispetto a BPER Banca.
Riguardo la mappa delle segnalazioni, i problemi si sono manifestati su tutto il territorio nazionale, con una maggiore concentrazione nelle principali città italiane. Le città del Sud Italia, al momento, sembrano meno colpite dai disservizi. Le città con il maggior numero di segnalazioni relative a Banco BPM sono Milano, Verona, Venezia, Bologna, Perugia, Roma e Napoli. Una situazione leggermente differente si osserva per BPER Banca, con segnalazioni anche a Bari e nel Sud della Sardegna, oltre che in Liguria. Le cause specifiche dei disservizi non sono ancora state chiarite.
Articoli simili
- Banco BPM Sfida Nexi con Numia: Obiettivo 130 Miliardi in Transazioni!
- Guasti ai Bancomat e Pos: cosa succede e quando torneranno operativi?
- Scopri Come Aprire un Conto Corrente Senza Ostacoli: Guida Facile per Tutti!
- Se compilate questa casella sulla vostra dichiarazione dei redditi, potreste ricevere fino a 6.000 euro
- Attenzione: Chi è più a rischio con le truffe delle carte di credito? Scoprilo ora!

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.