Guasti ai Bancomat e Pos: cosa succede e quando torneranno operativi?

Le difficoltà relative ai pagamenti con bancomat, iniziate ieri a seguito di un serio incidente riportato da Worldline, persistono. L’entità Nexi, che fornisce servizi e infrastrutture per i pagamenti digitali a banche, enti pubblici e aziende, ha comunicato che i problemi osservati in Europa, e in particolare in Italia, non sono ancora stati risolti. Si sta inoltre esplorando l’adozione di misure alternative per il ripristino dei servizi, mentre si procede alla riparazione dell’infrastruttura fisica danneggiata. I sistemi Bancomat, Nexi e Pagobancomat sono ancora non operativi, causando disagi per coloro che necessitano di utilizzare i Pos o di effettuare prelievi di contanti.



Nexi attualmente non ha indicazioni precise sui tempi di risoluzione, non avendo ricevuto dettagli certi. Tuttavia, per quanto concerne i problemi con i pagamenti bancomat rilevati in Italia, sono interessati esclusivamente i servizi che dipendono dalle infrastrutture di Worldline, che gestisce l’intera catena del valore dei pagamenti in Europa, dalla emissione all’accettazione dei pagamenti elettronici. Al momento, Nexi continua a monitorare la situazione attraverso gruppi di lavoro tecnici e ha già iniziato a potenziare il supporto ai partner e ai clienti. In attesa di aggiornamenti da Worldline sui tempi di risoluzione dei problemi, Nexi ha avviato un’indagine e ha dichiarato di riservarsi il diritto di intraprendere azioni a protezione dei propri interessi e di quelli dei clienti.



PROBLEMI PAGAMENTI BANCOMAT OGGI: COMUNICATO DI BANKITALIA

Sul fronte dei problemi pagamenti bancomat, è intervenuta anche la Banca d’Italia, che sta monitorando la situazione. Bankitalia ha precisato che, secondo le informazioni a disposizione, i disservizi sono attribuibili a problemi operativi, vale a dire danni a un’infrastruttura fisica, causati da un fornitore tecnologico. Il fornitore in questione, Worldline, sta attuando le misure necessarie per mitigare i disagi e una parte dei servizi è stata riattivata, sebbene persistano malfunzionamenti per alcuni circuiti di carte di credito e debito.

LEGGI  Superbonus 2024: Scopri come Evitare Multe con Questi Adempimenti Essenziali!


Bankitalia informa che le autorità competenti stanno seguendo l’evolversi della situazione insieme agli operatori del Codise, l’ente che coordina le crisi operative del settore finanziario italiano, cui partecipano Consob e altri attori finanziari rilevanti a livello sistemico, presieduti dalla stessa Banca d’Italia.

LE ORIGINI DEI PROBLEMI PAGAMENTI BANCOMAT

Le cause dei problemi pagamenti bancomat derivano dal danneggiamento di alcuni cavi a seguito di lavori alle tubature del gas effettuati dagli enti locali. Di conseguenza, i lavori di manutenzione sono all’origine dei disservizi che ieri hanno causato una paralisi quasi totale dei pagamenti elettronici e dei prelievi tramite Bancomat. L’azienda francese Worldline ha riferito di danni fisici alla rete causati proprio dai lavori di installazione delle tubature del gas.

Non è stata specificata la località dell’incidente né è stato rivelato il nome dell’azienda coinvolta nel guasto. Tuttavia, secondo quanto riportato da QN, l’incidente sarebbe avvenuto in Svizzera, nel Canton Ticino. I lavori hanno compromesso i cavi e l’infrastruttura del fornitore della rete, interrompendo i collegamenti con i data center italiani. Dunque, non vi è alcuna indicazione di un attacco informatico dietro a questi problemi.

Articoli simili

LEGGI  Taglio Cuneo Fiscale 2025: Novità per Redditi oltre 35K! Scopri l'Estensione Cauta

Vota questo post

Lascia un commento