PREMIO WOMEN VALUE COMPANY INTESA SANPAOLO 2024: PRIMA TAPPA A FIRENZE
Un impegno marcato per l’imprenditoria inclusiva e il protagonismo femminile caratterizza Intesa Sanpaolo, che promuove il talento delle donne attraverso iniziative concrete e finanziamenti mirati. Questo è evidente dal premio Women Value Company Intesa Sanpaolo 2024, realizzato in collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario. Questo riconoscimento è dedicato alle aziende che si impegnano attivamente nella promozione della parità di genere e del benessere aziendale, con un focus particolare sull’imprenditoria femminile.
IL PRIMO DEI TRE EVENTI REGIONALI
Il prestigioso Palazzo Incontri di Firenze ha ospitato il primo di tre eventi regionali dell’ottava edizione del premio Women Value Company Intesa Sanpaolo 2024, durante il quale sono state premiate trenta aziende del centro Italia tra le cento vincitrici di quest’anno.
Il premio include anche Menzioni Speciali per aziende che si distinguono in settori specifici come il Made in Italy, il Sociale e l’Innovazione. Per esempio, la menzione speciale Donne per il Made in Italy è stata conferita a Elisabetta Pieragostini, CEO di Dami di Sant’Elpidio a Mare, mentre Monica Caporaso, cofondatrice e amministratrice di Anthropic di Firenze, ha ricevuto la menzione Donne per l’Innovazione. Lucia Arcarisi, fondatrice e CEO della startup pisana Weabios, ha partecipato all’evento per condividere la sua visione sull’impresa femminile e il futuro.
Questa edizione del premio si è concentrata sulla parità di genere e sulla diversità. Si sono registrate oltre 1.400 candidature provenienti da tutta Italia, con due aziende che hanno vinto il premio nazionale Mela d’Oro Women Value Company Intesa Sanpaolo: una media impresa guidata da Azzurra Morelli di Pellemoda a Empoli e una piccola impresa diretta da Stella Stefanelli di Lab. Instruments srl a Castellana Grotte.
PROSSIMI EVENTI E ANALISI DELLE AZIENDE VINCITRICI
Il prossimo evento si terrà il 21 novembre a Milano e coinvolgerà quaranta imprese del Nord Italia, seguito da un altro il 3 dicembre a Napoli con trenta imprese del Sud. Dalle analisi, delle cento aziende premiate, 25 sono micro-imprese, 40 piccole imprese e 35 medie imprese. La maggior parte delle imprese vincitrici, il 94%, ha adottato misure per migliorare la conciliazione tra vita professionale e personale dei dipendenti, come lo smart working e la flessibilità lavorativa. L’89% ha migliorato il benessere dei dipendenti con premi, benefit e assistenza sanitaria. Trentasette aziende hanno richiesto o ottenuto la certificazione per la parità di genere.
La nuova edizione ha dimostrato l’importanza di investire sulle persone per il benessere aziendale, con il 93% delle imprese che ha registrato un fatturato stabile o in aumento e oltre la metà che ha intrapreso o rafforzato le attività di esportazione.
LA SITUAZIONE DELLE DONNE NEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO
Il premio Women Value Company Intesa Sanpaolo 2024 offre anche l’opportunità di riflettere sul ruolo delle donne nel mercato del lavoro. L’Italia si trova in una posizione arretrata in Europa per quanto riguarda il tasso di attività femminile, con un valore del 57,7%, ben al di sotto della media europea. Nonostante ciò, le donne italiane sono più istruite rispetto agli uomini, ma spesso occupano posizioni lavorative per cui sono sovraqualificate.
Banca Intesa Sanpaolo si impegna attivamente per favorire l’inclusione femminile nel lavoro, disponendo di un miliardo di euro per sostenere l’imprenditoria femminile e promuovendo investimenti per la parità di genere e il miglioramento del welfare aziendale.
L’IMPEGNO DI BANCA INTESA SANPAOLO PER LE DONNE
Anna Roscio, Executive Director Sales & Marketing Imprese di Intesa Sanpaolo, sottolinea l’impegno della banca nell’attenzione ai bisogni dei dipendenti e nella promozione di politiche di inclusione e welfare. Lella Golfo, presidente della Fondazione Marisa Bellisario, ha espresso apprezzamento per l’adesione al Premio Women Value Company Intesa Sanpaolo 2024, riconoscendo l’importanza di dare visibilità e riconoscimento alle PMI che contribuiscono alla crescita con il loro impegno.
LE 30 IMPRESE DEL CENTRO ITALIA PREMIATE
Articoli simili
- Intesa Sanpaolo e ELITE: Lanciata la Terza Lounge e Scelte 20 Nuove PMI!
- Scopri le Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo a Firenze: Fari Puntati su Toscana e Umbria!
- Scopri le Eccellenze del Terzo Settore: Tappa Torinese per le PMI di Intesa Sanpaolo
- Scopri le 10 PMI Top dell’Agroalimentare Premiate a Milano da Intesa Sanpaolo
- Scopri le 10 Migliori PMI di Napoli, Campania, Calabria e Sicilia Grazie a Intesa Sanpaolo!
Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.