Oggi, il gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha annunciato l’apertura della sua terza Lounge in collaborazione con ELITE, la piattaforma di Euronext dedicata alle piccole e medie imprese (PMI), progettata per supportarne lo sviluppo fino all’accesso ai mercati di capitale pubblici e privati. Questa nuova iniziativa coinvolgerà 20 PMI italiane, che avranno la possibilità di partecipare a un esteso programma di formazione volto a promuovere la loro crescita economica. Questo progetto si aggiunge all’iniziativa ‘Il futuro della tua impresa‘, attraverso la quale Intesa Sanpaolo ha messo a disposizione 120 miliardi di euro fino al 2026 per supportare le imprese nella loro trasformazione digitale e ecologica. Inoltre, la piattaforma gratuita Incent Now è stata creata per assistere le PMI nella ricerca di opportuni finanziamenti disponibili tramite il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Ritornando all’argomento principale: con la nuova Lounge di Intesa Sanpaolo e ELITE, le 20 PMI selezionate saranno completamente integrate in un vasto programma che prevede diverse consulenze offerte dai principali partner del gruppo bancario. Il programma include anche un percorso formativo specificamente orientato verso la crescita industriale, enfatizzando l’importanza dell’innovazione digitale, la sostenibilità, l’internazionalizzazione degli affari e una governance efficace per il raggiungimento di questi obiettivi fondamentali.
Negli ultimi sei anni, la collaborazione tra Intesa Sanpaolo ed ELITE ha visto l’inserimento di 450 PMI nelle precedenti edizioni della Lounge, le quali hanno registrato una crescita media del fatturato del 12%. Molte di queste imprese hanno completato operazioni di fusione e acquisizione (M&A), attratto nuovi investitori o emesso Basket Bond nel corso del progetto. Quattro di queste 450 aziende sono anche arrivate a una quotazione in Borsa.
Intesa Sanpaolo: “Con ELITE supportiamo le PMI verso i mercati internazionali”
“Continuiamo a collaborare con successo con Elite – ha dichiarato in una nota l’executive director sales & marketing di Intesa Sanpaolo, Anna Roscio – che ha contribuito alla crescita di 450 PMI”, le quali hanno realizzato “numerosi deal significativi e alcune quotazioni in borsa”, dimostrando così “il valore aggiunto fornito dal nostro percorso”; ha inoltre ricordato che il gruppo bancario, “oltre al tradizionale finanziamento”, si impegna nelle ELITE Lounge a inserire “le imprese in un network con i migliori partner e imprenditori a livello internazionale”.
Da parte sua, l’amministratrice delegata di ELITE, Marta Testi, ha espresso il suo orgoglio per “accogliere le 20 nuove imprese” inserite nella terza edizione della Lounge “avviata in collaborazione con Intesa Sanpaolo”, sottolineando l’importante supporto fornito alle “450 eccellenze italiane per una crescita più consapevole, ambiziosa e strutturata”, contribuendo in tal modo “all’economia reale del nostro Paese”.
Articoli simili
- Scopri le 10 PMI Top dell’Agroalimentare Premiate a Milano da Intesa Sanpaolo
- Accordo storico Intesa-Confindustria: 200 miliardi per la crescita delle imprese 2025-2028!
- Scopri le 10 Migliori PMI di Napoli, Campania, Calabria e Sicilia Grazie a Intesa Sanpaolo!
- Scopri le Imprese Vincenti di Intesa Sanpaolo a Firenze: Fari Puntati su Toscana e Umbria!
- Intesa Sanpaolo: Utili a 7,2 miliardi in 9 mesi, crescono del 17%! Prospettive al rialzo per il 2025

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.