Con l’approccio delle festività natalizie, si avvicina anche il momento del versamento della tredicesima del 2024. Questa provvidenza consiste in un pagamento aggiuntivo annuale destinato sia ai pensionati che ai lavoratori dipendenti, operanti tanto nel settore privato quanto in quello pubblico.
Le date di erogazione della tredicesima mensilità sono fisse e variano a seconda della categoria di appartenenza dei beneficiari. Per quest’anno, l’importo sarà maggiorato di 100 euro grazie al bonus Natale.
Tredicesima 2024: il calendario dei pagamenti
La tredicesima 2024 si attiene a un preciso calendario di pagamento che varia a seconda della categoria del beneficiario, sia che si tratti di pensionati o di lavoratori dipendenti, con modalità e tempi di accredito diversificati.
Dipendenti del settore privato
I lavoratori che sono impiegati con un contratto di lavoro dipendente nel settore privato riceveranno la tredicesima mensilità in base a quanto stabilito nel loro contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL), che considera sia la categoria professionale che il settore di appartenenza.
Metalmeccanici e commercio
Il CCNL per il commercio e i metalmeccanici stabilisce che il pagamento della tredicesima debba avvenire entro il 24 dicembre. Generalmente, l’accredito è visibile nel conto tra il 15 e il 20 dicembre di ogni anno, a seconda delle operazioni di ciascun sindacato.
Settore edile
Nel settore edile, a differenza degli altri settori lavorativi, non è il datore di lavoro a corrispondere la tredicesima direttamente in busta paga, ma è compito della Cassa Edile, che mensilmente riceve un contributo specifico dall’imprenditore, destinato alle ferie e alle gratificazioni natalizie.
Dipendenti statali
I dipendenti statali, inclusi gli insegnanti di scuola materna ed elementare, vedono la loro tredicesima accreditata ogni 14 dicembre. Poiché nel 2024 questa data cade di sabato, l’accredito sarà effettuato il giorno precedente, venerdì 13. I supplenti, invece, la riceveranno il lunedì successivo, 16 dicembre.
Dipendenti pubblici
C’è una piccola differenza tra il personale statale e quello gestito dalle direzioni provinciali del Tesoro. Nel 2024, il pagamento della tredicesima per il primo gruppo avverrà lunedì 16 dicembre, mentre per il secondo gruppo sarà anticipato a venerdì 13 dicembre.
Pensionati
La tredicesima dei pensionati è erogata direttamente nel cedolino previdenziale e generalmente sono i primi a riceverla, potendo anche ritirarla in contanti presso gli uffici postali. Il ritiro in contanti è organizzato in base all’ordine alfabetico:
- Lunedì 2 dicembre per i nominativi dalla A alla C;
- Martedì 3 dicembre per quelli dalla D alla K;
- Mercoledì 4 dicembre per la L alla P;
- Giovedì 5 dicembre dalla Q alla Z (ultimo giorno).
Articoli simili
- Che cos’è questo pagamento (più alto del solito) che 13 milioni di pensionati riceveranno presto?
- Pensioni, buste paga, gratifiche natalizie: nel dicembre 2024 il bonus è al suo apice! Un’occasione da non perdere!
- 100 sotto l’albero: avrete diritto al nuovo bonus natalizio?
- Assicurazione Vita: Quando la Detrazione NON è Ammessa – Scopri i Casi!
- Bonus Natale 2024: Novità per Genitori Separati! Scopri di Più (21 novembre)
Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.