Discussione sulle Terre Rare a Sussidiario TV con Gianclaudio Torlizzi
Recentemente, Gianclaudio Torlizzi, fondatore di T Commodity, è stato ospite a Sussidiario TV per discutere il tema delle terre rare, essenziali in numerosi ambiti industriali, inclusa l’industria automobilistica. Queste risorse sono in gran parte monopolizzate dalla Cina, che, secondo l’esperto, le utilizza come strumento di influenza politica, similmente a come la Russia usa il gas e gli USA il dollaro.
Eleonora Rossi ha intervistato Torlizzi, mettendo in luce come l’Europa e l’Occidente stiano tentando di ridurre la loro dipendenza dal gigante asiatico attraverso lo sviluppo di capacità produttive indipendenti. Sebbene questo percorso sia complesso e richieda tempo, si prevede che porterà benefici significativi a lungo termine.
Articoli simili
- Zelensky pronto per l’accordo USA sulle terre rare, ma la Casa Bianca chiede la pace!
- Accordo Storico Cina-USA su Dazi e Terre Rare, Dichiarazioni Entusiaste di Trump!
- Trump e Putin cercano un sostituto per Zelensky: svolta in Ucraina?
- Rivalutazione Affitti 2025: Scopri l’impatto dei nuovi calcoli ISTAT!
- Ecco l’innovativa applicazione per scansionare le monete in euro e rivelarne il valore (alcune valgono fino a 10.000 euro)

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.