Un dono straordinario da parte di un ragazzo del posto: un comune del Giura eredita una fortuna
Un eccezionale gesto di generosità ha appena cambiato la vita di un piccolo villaggio del Giura. L’imprenditore di successo Georges Moret ha lasciato in eredità più di un milione di euro al suo villaggio natale di Briod, dimostrando il suo profondo attaccamento alle proprie radici.
Un’eredità inaspettata che cambia le carte in tavola
Negli ultimi istanti della sua vita, Georges Moret, 92 anni, ha convocato il sindaco di Briod, Jean-Marie Ecoiffier, per comunicargli una notizia straordinaria: la decisione di lasciare in eredità la sua fortuna alla città natale.
La donazione ammonta a 1,3 milioni di euro, ovvero 900.000 euro al netto delle imposte, una somma che quadruplica il bilancio di questo villaggio di 200 anime.
Da figlio di contadini a uomo d’affari di successo
La storia di Georges Moret incarna il sogno imprenditoriale delle Trente Glorieuses. Nato a Briod da una famiglia di agricoltori, divenne ingegnere prima di fondare la propria azienda di elettrodomestici.
I suoi ex vicini lo descrivono come un “formidabile uomo d’affari” che ha costruito la sua fortuna grazie al duro lavoro e all’acume commerciale.
Un ultimo desiderio per la chiesa del villaggio
Fervente credente, Georges Moret ha espresso un desiderio particolare per l’utilizzo del suo lascito: la ristrutturazione della chiesa di Briod. Questo edificio storico, classificato come monumento storico dal 1970, necessita di importanti lavori di restauro.
Il sindaco sta già pianificando una serie di progetti, tra cui l’installazione del riscaldamento, le riparazioni elettriche e la ristrutturazione del tradizionale tetto di lava.
Un impatto duraturo sulla comunità
Questa donazione eccezionale rappresenta un’opportunità unica per Briod di preservare il proprio patrimonio e guardare al futuro con fiducia.
Oltre alla ristrutturazione della chiesa, questo lascito permetterà al comune di sviluppare nuovi progetti per migliorare la qualità della vita dei suoi abitanti.
Conclusione
Il gesto di Georges Moret è un esempio perfetto di come un singolo individuo possa fare la differenza per il futuro di un’intera comunità. Il suo generoso lascito ricorda l’importanza dei legami che uniscono le persone alle proprie radici e dimostra che è possibile restituire alla terra natale, anche dopo aver costruito una vita altrove.
Questa storia rimarrà impressa nella memoria collettiva della popolazione del Briolais come un notevole esempio di filantropia locale.
Articoli simili
- Un villaggio del Giura riceve più di tre volte il suo budget annuale grazie al generoso gesto di un imprenditore nativo di 92 anni
- Una donna di 89 anni lascia in eredità tutte le sue case e 2 milioni di euro al suo comune, ma solo a due condizioni
- “Quando ho letto il testamento, non ci ho creduto…”: una donna lascia in eredità beni per 2 milioni di euro a questo comune di 850 abitanti
- La misteriosa eredità di uno sconosciuto che moltiplica per 5 il bilancio di una piccola città
- 2 milioni di euro esentasse: una città eredita un impero immobiliare grazie alla donazione di due cittadini

Francesca Bianchi è laureata in diritto economico presso l’Università di Milano e ha conseguito un Master in gestione del rischio finanziario. Ha lavorato per diversi anni in importanti banche internazionali, specializzandosi nelle normative bancarie europee, come MIFID II e IFRS 9. Appassionata di sostenibilità e normative ESG (ambientali, sociali e di governance), Francesca si impegna ad aiutare le aziende a conformarsi alle nuove leggi europee. I suoi contributi su ComplianceJournal.it sono ampiamente apprezzati per la loro chiarezza e profondità analitica.