Il termine ultimo per inoltrare la domanda e attivare la Carta Dedicata a Te è previsto per il 16 dicembre 2024, una data che cade di lunedì. Questa opportunità è rivolta ai nuovi beneficiari, i quali sono tenuti a ritirare la loro carta presso una delle sedi postali designate nel loro territorio di residenza.
I nuovi beneficiari sono stati informati tramite una notifica inviata dal loro Comune di appartenenza, che li sollecita a recarsi presso gli uffici postali per il ritiro della carta. Al contrario, i vecchi beneficiari che hanno effettuato la richiesta di rinnovo riceveranno il beneficio direttamente sulla “vecchia carta” attraverso un accredito.
Procedura per ottenere la Carta Dedicata a Te, del valore di 500€
La Carta Dedicata a Te, dal valore di 500€, può essere utilizzata per acquistare carburante, generi alimentari di prima necessità e titoli di viaggio come biglietti e abbonamenti per i trasporti pubblici. La carta è disponibile per i nuclei familiari con un ISEE non superiore a 15.000€.
Si stima che i beneficiari di questa iniziativa siano poco più di un milione. A ciascun beneficiario spetta un credito di 500 euro spendibile per gli acquisti sopra menzionati. È fondamentale che i requisiti siano stati soddisfatti entro il 24 giugno di quest’anno, senza eccezioni.
Le spese ammissibili includono 23 categorie di prodotti alimentari, escludendo esplicitamente le bevande alcoliche e altre voci dettagliate.
L’importo caricato sulla Carta Dedicata a Te può essere utilizzato usufruendo di uno sconto del 15% negli esercizi commerciali e nei grandi distributori organizzati convenzionati.
La priorità nell’assegnazione della carta è riservata ai nuclei familiari con almeno un figlio e con entrambi i genitori inclusi nel nucleo stesso.
Modalità di attivazione della social card
I beneficiari della social card verranno avvisati dal Comune con una comunicazione che li inviterà a ritirare la carta PostePay (già caricata con l’importo di 500 euro) in una sede postale.
Similmente ad altre carte, anche la PostePay Dedicata a Te è dotata di un PIN che consente di verificare la lista dei movimenti e il saldo disponibile su qualsiasi ATM Postamat.
È essenziale ricordare che l’attivazione della carta ha una scadenza precisa: il 16 dicembre 2024. Chi non rispetta questa data perderà il diritto al beneficio.
Articoli simili
- Scopri come ottenere 500€ di bonus benzina nel 2024! Clicca ora!
- Ottenere la Tessera Disabilità: Requisiti e Guida Completa 2024!
- Dicembre 2024: Scopri le Date degli Accrediti per l’Assegno di Inclusione!
- Bonus Psicologo 2025: Nuovi Fondi Disponibili, Crisi dei Terapeuti!
- Bonus Cultura 2025: Richiedi Subito fino a 1.000€! Ecco Come Fare dal 31 Gennaio

Alessandro Conti ha conseguito una laurea in ingegneria finanziaria presso il Politecnico di Torino, con una specializzazione in tecnologie finanziarie. Ha lavorato come consulente per diverse start-up fintech e istituzioni bancarie. La sua specializzazione riguarda la regolamentazione dei servizi di pagamento e l’implementazione di soluzioni conformi alle nuove normative europee, in particolare PSD2. Su ComplianceJournal.it, Alessandro condivide le sue conoscenze sulla digitalizzazione dei servizi finanziari e sui rischi emergenti legati alle innovazioni tecnologiche nel settore bancario.